MARCOVALDO – CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA
L’Associazione Marcovaldo con sede legale ad Aversa (CE) in via Giotto, 34 81031,(mail info@marcovaldo.org – sito www.marcovaldo.org) indice per l’anno 2019 la I edizione del concorso nazionale di narrativa, Marcovaldo, per racconti brevi di narrativa a tema libero.
MARCOVALDO – CONCORSO NAZIONALE DI NARRATIVA
– REGOLAMENTO –
Il Concorso “Marcovaldo”, ha come obiettivo la promozione degli autori che non hanno ancora conosciuto la notorietà presso il grande pubblico. È aperto a tutti (scrittori esordienti e non), non pone limiti d’età per i partecipanti (anche i minorenni possono iscriversi), l’argomento oggetto del racconto è libero.
Il concorso prevede un’unica sezione per racconti brevi.
Sul sito www.marcovaldo.org è possibile scaricare il bando del concorso.
Bando di selezione 2019
Modalità di partecipazione
Art. 1 – Le opere iscritte al concorso dovranno essere inedite, ovvero mai pubblicate sia in forma cartacea che digitale (e-book o web), pena l’esclusione
Art. 2 – Si concorre inviando un racconto inedito in lingua italiana a tema libero.
Art. 3 – La lunghezza del racconto non deve superare un limite massimo di 10 cartelle. (18000 battute, spazi inclusi). Non ci sono limiti di brevità.
Art. 4 – Il racconto partecipante va inviato entro la mezzanotte del 30 aprile 2019 compilando il form a questa pagina
-
4.1 All’interno del file contenente il racconto dovrà essere indicato solo il titolo dell’opera.
L’impaginato deve avere le seguenti caratteristiche:
– carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5;
– testo giustificato;
– numero di pagine;
– evitare inoltre doppi spazi e doppi invii.
Art. 5 – Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al concorso è fissata in euro 15,00; il pagamento può essere effettuato mediante:
-
PayPal inviato a: info@marcovaldo.org
-
Carta di credito dal sito Marcovaldo.org, in basso dove c’è l’area Sostieni l’Associazione Marcovaldo.
Art. 6 – Esclusione
Saranno esclusi i racconti editi anche solo a mezzo web. È invece possibile per un autore inviare un racconto già iscritto ad altri concorsi purché ancora inedito.
Art. 7 – Giuria
I nomi dei componenti la giuria della I edizione di Marcovaldo saranno resi noti prima della scadenza del bando sul sito dell’associazione.
Un comitato di lettura selezionerà tra tutti i racconti pervenuti quelli da inviare alla giuria, indicando numero dieci racconti finalisti. La giuria a sua volta designerà con giudizio insindacabile il vincitore tra i dieci finalisti.
Art. 8 – Premi
I racconti dei dieci finalisti saranno inseriti in una antologia del concorso Marcovaldo. Ogni finalista riceverà una copia del libro pubblicato.
Il primo classificato e unico vincitore riceverà un premio in denaro di € 500,00 (cinquecento);
Art. 9 Informativa sul presente bando di selezione
Per informazioni o ulteriori chiarimenti sul presente bando è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa a:
concorso@marcovaldo.org
Art. 10 – Competenze giurisdizionali
L’organizzazione del Concorso, se necessario, si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento.
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento. L’Organizzazione declina ogni responsabilità in caso di errata o mancata ricezione della documentazione d’iscrizione, dovuta alla trasmissione con qualsiasi mezzo e per qualsiasi motivazione.
Informativa ex Art 13 del D.lg. 196/2003 sulla tutela dei dati personali – I partecipanti al concorso Marcovaldo autorizzano la segreteria dell’Associazione Marcovaldo al trattamento dei dati personali, al fine di permettere il corretto svolgimento delle diverse fasi di selezione del concorso stesso; nonché per tenere costantemente informati i partecipanti al concorso circa le attività culturali ed editoriali dell’Associazione Marcovaldo. Responsabile del trattamento dei dati personali è il presidente dell’Associazione Arkin Jusufi.